caicco
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caicco

Il lemma caicco

Definizioni

Definizione di Treccani

caicco
s. m. (o caìcchio; ven. caìccio) [dal turco kayik] (pl. -chi). –
1. imbarcazione leggera a remi, spesso armata a prua di un cannoncino, adoperata un tempo dai pirati del mediterraneo; anticam., anche la lancia o il palischermo che si teneva a bordo di galee o velieri per trasporto o salvataggio di passeggeri.
2. Oggi, leggero e sottile battello a remi (ma anche a motore e a vela), usato nel vicino Oriente, e spec. sul Bosforo, per il trasporto di persone. In usi region., nome generico di battello leggero a remi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caicco
[ca-ìc-co] raro caicchio

s.m. (pl. -chi)
1. battello leggero a remi
2. st imbarcazione leggera, a remi, spesso armata a prua con un cannoncino, che i pirati del levante usavano nelle loro scorrerie nel mediterraneo
|| Piccolo battello a remi che si teneva a bordo di legni maggiori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caicco
[ca-ìc-co]
pl. -chi
(mar.)
1. battello leggero e sottile, usato nel Mediterraneo orientale per il trasporto di persone o merci; anche, la lancia che si teneva a bordo delle galee per il trasporto e il salvataggio dei passeggeri
2. imbarcazione veloce dei pirati del Mediterraneo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal turco qayiq.

Termini vicini

càiba caiaco caì cagnòtto cagnòlo cagnina cagnésco cagnazzo cagnara cagnàccio cagna cagliòstro càglio cagliatura cagliata cagliaritano cagliare cagionévole cagióne cagionare cafro cafonésco cafonerìa cafóne cafonata cafonàggine cafiṡo caffettière caffettièra caffetterìa càid caimano caino Càio cairn cairòta cal cala calabrache calabrése calabresèlla càlabro calabróne calabrósa calafatàggio calafatare calafato calamàio calamandra calamaro calaménto calamina calaminta calamistro calamità calamitare calamitazióne calamitóso càlamo calanca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib