caino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caino

Il lemma caino

Definizioni

Definizione di Treccani

caino
(più com. caino) s. m. – propr., nome del figlio di adamo (ebr. qayn, gr. Κάιν, lat. cain), che uccise a tradimento il fratello abele. per antonomasia, fratricida, uccisore di congiunti o di amici; traditore: essere un c.; avere la faccia di amico e l’animo di c.; fig., dono, offerta di c., fatti senza cuore, perciò senza nessun merito; anche agg.: questa schiatta c. (Fazio degli Uberti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caino
[ca-ì-no]


a s.m.
Assassino, traditore di congiunti o di amici fraterni
b agg.
lett. traditore: questa schiatta caina (fazio degli uberti)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caino
[ca-ì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
persona perfida, malvagia, pronta a tradire chiunque

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di caino, personaggio biblico figlio di adamo, che uccise per gelosia il fratello abele.

Termini vicini

caimano càid caicco càiba caiaco caì cagnòtto cagnòlo cagnina cagnésco cagnazzo cagnara cagnàccio cagna cagliòstro càglio cagliatura cagliata cagliaritano cagliare cagionévole cagióne cagionare cafro cafonésco cafonerìa cafóne cafonata cafonàggine cafiṡo Càio cairn cairòta cal cala calabrache calabrése calabresèlla càlabro calabróne calabrósa calafatàggio calafatare calafato calamàio calamandra calamaro calaménto calamina calaminta calamistro calamità calamitare calamitazióne calamitóso càlamo calanca calanco calando calandra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib