cairn
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cairn

Il lemma cairn

Definizioni

Definizione di Treccani

cairn
‹kèën› s. ingl. [voce di origine gaelica, propr. «mucchio»] (pl. cairns ‹kèën∫›), usato in ital. al masch. – Accumulo artificiale di pietre usato come monumento sepolcrale in alcune culture neolitiche ed eneolitiche e, in tempi più recenti, per ricordare eventi memorabili (per es., i limiti o le tappe raggiunte da spedizioni geografiche). Nell’uso odierno, cippo confinario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cairn

s.m. inv.
1. paleont cumulo di pietre usato nella preistoria, specialmente nelle regioni britanniche, come monumento sepolcrale
2. estens. piramide di pietra eretta per ricordare eventi memorabili, in partic. spedizioni geografiche
|| estens. cippo confinario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cairn

1. in alcune culture neolitiche ed eneolitiche, monumento sepolcrale costituito da un cumulo di pietre a forma di piramide o di cupola
2. (non com.) in età moderna, piramide di pietre eretta da esploratori, viaggiatori ecc. per commemorare un evento o come segnale del loro passaggio o punto di riferimento | cippo di confine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl., di origine gaelica.

Termini vicini

Càio caino caimano càid caicco càiba caiaco caì cagnòtto cagnòlo cagnina cagnésco cagnazzo cagnara cagnàccio cagna cagliòstro càglio cagliatura cagliata cagliaritano cagliare cagionévole cagióne cagionare cafro cafonésco cafonerìa cafóne cafonata cairòta cal cala calabrache calabrése calabresèlla càlabro calabróne calabrósa calafatàggio calafatare calafato calamàio calamandra calamaro calaménto calamina calaminta calamistro calamità calamitare calamitazióne calamitóso càlamo calanca calanco calando calandra calandrare calandratóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib