ciliare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ciliare

Il lemma ciliare

Definizioni

Definizione di Treccani

ciliare
(o cigliare) agg. [dal lat. mediev. ciliaris, der. del lat. class. cilium «palpebra, ciglio»]. – del ciglio, delle ciglia o anche, spesso, dei sopraccigli: l’arco ciliare. in anatomia: arterie c., rami dell’arteria oftalmica che, distinti in lunghi e brevi, irrorano varie parti dell’occhio; corpo c., quella parte della tunica vascolare dell’occhio che a guisa di anello è situata dietro l’iride e anteriormente alla coroide; muscolo c., la parte muscolare del corpo ciliare, costituita da fibre lisce (in parte a disposizione raggiata, in parte circolare), che hanno la funzione di regolare l’accomodazione; nervi c., rami della branca oftalmica del trigemino, distinti in lunghi e brevi. in zoologia, propulsione c., la locomozione caratteristica delle cellule e dei microrganismi ciliati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ciliare
[ci-lià-re] o cigliare

agg. (pl. -ri)
Del ciglio, delle ciglia o delle sopracciglia: l'arco c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ciliare
[ci-lià-re]
pl. -i
del ciglio, delle ciglia o dei sopraccigli.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cilèno cilécca cigolìo cigolare cigno cigliuto ciglióne cìglio cigliétto cigliato cifrista cifrato cifràrio cifrare cifra cifòṡi cièlo ciellino cièco cidònio -cida cicuta cicòria cicógna cicloturista cicloturismo ciclotróne ciclotomìa ciclotìmico ciclotimìa ciliati cilìcio ciliègia ciliègio ciliegiòlo cilindràia cilindrare cilindrasse cilindrata cilindratrice cilindratura cilìndrico cilindro cilindròide cima cimare cimaròlo cimaṡa cimata cimatóre cimatrice cimatura cimba cìmbalo cimèlio cimentare ciménto cimentóso cìmice cimiciàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib