ciliegiolo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ciliegiòlo

Il lemma ciliegiòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

ciliegiòlo
(letter. ciliegiuòlo, tosc. ciriegiòlo) agg. e s. m. [der. di ciliegia]. –
1. agg. di colore simile a quello delle ciliegie; vino c., tra il bianco e il rosso.
2. s. m. a. altro nome del ciliegio amarasco, varietà di visciolo. b. specie di liquore fatto con ciliegie. c. Vitigno coltivato in Toscana, a grappoli grandi, piramidali, con acini grossi, tondeggianti, di color violaceo, di buon sapore; dà un vino abbastanza robusto, di sapore neutro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ciliegiolo
[ci-lie-giò-lo] lett. ciliegiuolo


a agg.
Di colore simile a quello delle ciliegie
b s.m.
1. vite toscana che produce vino rosso
2. liquore fatto con ciliegie
SIN. cerasella


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ciliegiolo
[ci-lie-giò-lo]
pl. -i
varietà di visciolo, detta marasco | liquore ricavato dalle ciliegie
♦ agg. m. e f. e n.m.
pl.m. -i, f. invar.
si dice di un vitigno toscano e dell’uva rossa che produce, a grappoli di forma piramidale con grossi acini: uva ciliegiolo
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) di un colore rosso vivo, che ricorda quello delle ciliegie.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ciliègio ciliègia cilìcio ciliati ciliare cilèno cilécca cigolìo cigolare cigno cigliuto ciglióne cìglio cigliétto cigliato cifrista cifrato cifràrio cifrare cifra cifòṡi cièlo ciellino cièco cidònio -cida cicuta cicòria cicógna cicloturista cilindràia cilindrare cilindrasse cilindrata cilindratrice cilindratura cilìndrico cilindro cilindròide cima cimare cimaròlo cimaṡa cimata cimatóre cimatrice cimatura cimba cìmbalo cimèlio cimentare ciménto cimentóso cìmice cimiciàio cimicióso cimièro ciminièra cimino cimiteriale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib