curro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. curro

Il lemma curro

Definizioni

Definizione di Treccani

curro
s. m. [dal lat. currus -us «carro», der. di currĕre «correre»]. –
1. ant. carro, cocchio. con usi fig.: poi, procedendo di mio sguardo il c. (dante); mettere qualcuno sul c., indurlo a fare qualche cosa, o esporlo a un rischio; essere sul c. di, in procinto.
2. Cilindro o rullo di ferro o di altra materia che, posto con altri sotto oggetti pesanti, ne permette, per scorrimento, il trasporto in piano.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

curro
[cùr-ro]

s.m.
1. tecn cilindro di legno o di ferro, che si pone sotto un corpo pesante per farlo scorrere più agevolmente su un piano
|| Cilindro per calcare il terreno, compressore
2. ant., fig. corso: poi procedendo di mio sguardo il c. (dante)
|| Spinta, eccitamento
|| mettere qualcuno sul, al curro, spingerlo, indurlo
3. ant. carro, cocchio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

curro
[cùr-ro]
pl. -i
1. cilindro di legno o di metallo che, posto sotto oggetti pesanti, ne facilita lo scorrimento
2. (lett.) carro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cŭrru(m), che è dallo stesso tema di currĕre ‘correre’.

Termini vicini

currìcolo curricolare curling curióso curiosità curiosare curiosàggine cùrio curie curiato curialista curialésco curiale cùria curdo curcumina cùrcuma curculiònidi curculióne curbàscio curbasciata curazìa curatóre curàtolo curato curativo curatèla curaro curarina curàrico curry cursóre cursòrio cursus curtènse curtòṡi curule curva curvadòrsi curvare curvatóre curvatrice curvatura curvilìneo curvìmetro curvo cuscinata cuscinétto cuscino cuscita cuscìtico cusco cùscus cùscuta cuscutàcee cuspidale cuspidato cùspide cusso cussòrgia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib