decubito
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decùbito

Il lemma decùbito

Definizioni

Definizione di Treccani

decùbito
s. m. [dal lat. tardo decubĭtus -us, der. di decumbĕre «coricarsi»]. –
1. la posizione del corpo giacente nel letto, soprattutto in caso di malattia e in relazione con questa: d. indifferente, quando è possibile decombere in qualsiasi posizione; d. preferito, d. obbligato, in cui il malato assume, di preferenza o in modo esclusivo, una determinata posizione: supina (d. supino), prona (d. prono), laterale (d. laterale); tipi particolari di decubito sono il d. ortopnoico, in posizione semiseduta, proprio di chi soffre di scompenso cardiaco; d. a cane di fucile, nella meningite, con le gambe avvicinate e contratte in flessione.
2. d. o piaga da d., particolare lesione di tipo necrotico, talvolta anche flogistico e cancrenoso, che si produce a carico della cute distrofica in corrispondenza dei punti di maggiore contatto con il letto, specialmente dove affiora lo scheletro (sacro, calcagno, ginocchia). per estens. si parla di decubito anche quando un processo analogo avviene in una sede diversa da quella cutanea (per es., lesioni delle gengive per protesi dentarie difettose).
3. Nell’atletica leggera, la posizione assunta dal ginnasta quando si sdraia a terra sul dorso per compiere determinati esercizî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decubito
[de-cù-bi-to]

s.m.
Posizione del giacere a letto, spec. a causa di malattia: d. supino, prono, laterale
|| med piaga da decubito, ass. decubito, piaga che si forma sul corpo nei punti di maggiore contatto con il letto durante le lunghe degenze


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decubito
[de-cù-bi-to]
pl. -i
posizione di chi giace in un letto: piaghe da decubito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. decumbĕre ‘coricarsi’.

Termini vicini

decrittare decreto decretazióne decretare decretalista decretale decréscere decrescènza decrescèndo decrèpito decrepitézza decreménto decozióne découpage decòtto decostruzionismo decostruttivismo decorticare decórso decórrere decorrènza decoróso decòro decorazione decoratóre decorativo decorativismo decorare decontribuzióne decontrazióne deculminazióne deculturazióne decumano decuplicare decuplo decuria decuriazione decurio decurionato decurione decurtare decurtazióne decussare decussato decussazióne decusse dedàleo dèdalo dèdica dedicare dedicatàrio dedicatóre dedicatorio dedicazione dèdito dedizione deducìbile dedurre deduttivo deduttore

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib