deviante
  1. Home
  2. Lettera d
  3. devïante

Il lemma devïante

Definizioni

Definizione di Treccani

devïante
agg. e s. m. e f. [part. pres. di deviare]. –
1. agg. a. che devia dal tracciato principale: strada deviante. b. fig. che svia, che fa perdere la giusta direzione, fuorviante: discorsi devianti.
2. agg. e s. m. e f. nel linguaggio della sociologia, che presenta devianza: comportamento deviante; come sost., persona che, per disadattamento, per conflitto sociale, per motivi ideologici, ecc., non si conforma alle norme sociali del gruppo dominante o comunque agli standard normativi del gruppo o sottogruppo del quale fa parte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deviante
[de-viàn-te]

agg. e s.m. e f. (pl. -ti, part. pres. di deviàre)
1. che, chi si allontana dalla direzione principale
2. fig. che, chi non si adatta alle norme che regolano il contesto in cui vive e opera: un comportamento d.; è un d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deviante
[de-viàn-te]
di deviare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. che devia
2. (sociol.) che presenta devianza: comportamento deviante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

devetrificazióne deverbativo deverbale devenire devastazióne devastatore devastare devastaménto devalutazióne deutoplasma deutóne deuterocanònico deutèro- deutèrio deuteragonista deumidificatóre deumidificare deturpatóre deturpare deturpaménto detumescènza détto dettatura dettatóre dettato dettare dettame dettàglio dettagliato dettagliare devïanza devïare devïato deviatóio deviatore deviazione deviazionismo deviazionista deviazionistico devitaliżżare devitaminiżżare devocaliżżazióne devoltare devoltore devolution devolutivo devoluzióne devòlvere devoniano devònico devòto devozionale devozióne di2 di- dia diabaṡe diabète diabètico diabòlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib