deviatore
  1. Home
  2. Lettera d
  3. deviatore

Il lemma deviatore

Definizioni

Definizione di Treccani

deviatóre
s. m. [der. di deviare]. –
1. chi fa deviare; in partic., ferroviere addetto alla manovra degli scambî, direttamente o a distanza, per il passaggio dei treni o per qualsiasi spostamento sui binarî nell’ambito della stazione.
2. d. elettrico, commutatore, di norma di due vie e due posizioni, mediante il quale si può inviare una corrente su un circuito o su un altro, largamente impiegato, per es., negli impianti elettrici di illuminazione.
3. con riferimento al sign. intr. del verbo deviare, il termine è stato usato talora (anche nella forma femm. deviatrice) come sinon. di deviazionista.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

deviatore
[de-via-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che fa deviare
b s.m.
1. ferroviere addetto alla manovra degli scambi e dei segnali
2. elettr dispositivo elettrico che trasferisce la corrente da un conduttore a un altro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

deviatore
[de-via-tó-re]
pl. -i
1.
f. -trice; pl. -trici
ferroviere addetto agli scambi; scambista
2. forma abbreviata di deviatore elettrico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di deviare.

Termini vicini

deviatóio devïato devïare devïanza devïante devetrificazióne deverbativo deverbale devenire devastazióne devastatore devastare devastaménto devalutazióne deutoplasma deutóne deuterocanònico deutèro- deutèrio deuteragonista deumidificatóre deumidificare deturpatóre deturpare deturpaménto detumescènza détto dettatura dettatóre dettato deviazione deviazionismo deviazionista deviazionistico devitaliżżare devitaminiżżare devocaliżżazióne devoltare devoltore devolution devolutivo devoluzióne devòlvere devoniano devònico devòto devozionale devozióne di2 di- dia diabaṡe diabète diabètico diabòlico diàbolo diachènio diàclaṡi diaconale diaconato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib