Il lemma deviazionismo
Definizioni

Definizione di Treccani
deviazionismo
s. m. [der. di deviazione]. – tendenza a deviare, e il fatto stesso di deviare, spec. dai principî ideologici e dalla linea di condotta politica di un partito (soprattutto di partiti comunisti): accusare, essere sospettato di deviazionismo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
deviazionismo
[de-via-zio-nì-ṣmo]
Tendenza a deviare dagli ideali originari e dalla linea politica di un partito
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
deviazionismo
[de-via-zio-nì-ʃmo]
pl. -i
tendenza a deviare dalla linea ufficiale di un partito
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di deviazione.
Termini vicini
deviazione deviatore deviatóio devïato devïare devïanza devïante devetrificazióne deverbativo deverbale devenire devastazióne devastatore devastare devastaménto devalutazióne deutoplasma deutóne deuterocanònico deutèro- deutèrio deuteragonista deumidificatóre deumidificare deturpatóre deturpare deturpaménto detumescènza détto dettatura deviazionista deviazionistico devitaliżżare devitaminiżżare devocaliżżazióne devoltare devoltore devolution devolutivo devoluzióne devòlvere devoniano devònico devòto devozionale devozióne di2 di- dia diabaṡe diabète diabètico diabòlico diàbolo diachènio diàclaṡi diaconale diaconato diaconéssa diaconìa