dializzatore
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dialiżżatóre

Il lemma dialiżżatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

dialiżżatóre
agg. (f. -trice) e s. m. [der. di dializzare]. –
1. agg. che compie o attraverso cui si compie la dialisi: membrana dializzatrice.
2. s. m. in chimica fisica, apparecchio usato per realizzare la dialisi, sostanzialmente formato da due compartimenti separati da una membrana semipermeabile costituita da pergamena, laminati plastici, ecc., sottoposti a opportuni trattamenti. il tipo particolare usato per l’eliminazione extrarenale dell’urea dal sangue è comunem. noto come rene artificiale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dializzatore
[dia-liẓ-ẓa-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che consente di effettuare la dialisi: membrana dializzatrice
b s.m.
Apparecchio usato per effettuare una dialisi chimica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dializzatore
[dia-liʒ-ʒa-tó-re]
pl. -i
strumento con cui si effettua la dialisi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

dialiżżato dialiżżare dialitico dïàliṡi dialisèpalo dialipètalo dialettòlogo dialettologìa dialettòfono dialètto dialettismo dialèttico dialèttica dialettaliżżare dialettalismo dialettale dialèfe dïale diagrammatico diagrammare diagramma diagonale diagnòstico diagnosticare diagnòstica dïàgnoṡi diagèneṡi diaframmàtico diaframmare diaframma diallage diallelo dialogare dialoghista dialògico dialogismo dialogista dialogìstico dialogiżżare dïàlogo diamagnètico diamagnetismo diamante diamantìfero diamantino diametrale dïàmetro diàmine diana dianoetico dianoia dianto dianzi dïàpaṡon diapàuṡa diapedèṡi diapente diapirismo dïàpiro diapnòico

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib