diamine
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diàmine

Il lemma diàmine

Definizioni

Definizione di Treccani

diàmine
interiez. [alterazione eufem. di diavolo, per incrocio con dòmine]. – esclamazione fam. di meraviglia, di impazienza, di disapprovazione, ecc.: d.!, non sono cose da dirsi; anche come risposta energicamente affermativa: se ci sono stato? diamine! con valore di sostantivo: che d. fate?

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diamine
[dià-mi-ne]

inter.
Esclamazione usata per esprimere sorpresa, impazienza, risentimento, disapprovazione ecc.: che d. vai dicendo?; non son cose da farsi, che d.!
|| Come affermazione decisa: se ho studiato? d.!


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diamine
[dià-mi-ne]
(fam.) (usato all’origine per evitare di dire diavolo o Dio) esprime meraviglia, impazienza, disapprovazione ecc.: diamine!, che hai fatto? | come risposta energicamente affermativa: se voglio la torta? diamine!

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← incrocio eufemistico di diavolo con domine.

Termini vicini

dïàmetro diametrale diamantino diamantìfero diamante diamagnetismo diamagnètico dïàlogo dialogiżżare dialogìstico dialogista dialogismo dialògico dialoghista dialogare diallelo diallage dialiżżatóre dialiżżato dialiżżare dialitico dïàliṡi dialisèpalo dialipètalo dialettòlogo dialettologìa dialettòfono dialètto dialettismo dialèttico diana dianoetico dianoia dianto dianzi dïàpaṡon diapàuṡa diapedèṡi diapente diapirismo dïàpiro diapnòico diapoṡitiva diaproiettóre diarchìa dïària dïàrio diarista diarrèa diarròico diartròṡi diascopìa diascòpio diasistèma dïàspora dïàsporo dïaspro diastaṡato dïàstaṡi diastèma

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib