dianoia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dianoia

Il lemma dianoia

Definizioni

Definizione di Treccani

dïànoia
s. f. [traslitt. del gr. διάνοια]. – nella filosofia aristotelica, la conoscenza razionale, o «sapere discorsivo», ossia l’attività mentale che scinde nella dualità giudicante del soggetto e del predicato l’unità dell’oggetto offerto dall’intuizione intellettuale del pensiero noetico (v. noesi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dianoia
[dià-no-ia]

s.f.
filos nel pensiero di platone e aristotele, conoscenza discorsiva, razionale, che date determinate premesse ne trae conclusioni necessarie, e si distingue perciò dalla conoscenza intuitiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dianoia
[dià-no-ia]
pl. -e
(filos.) nella dottrina platonica e aristotelica, la conoscenza discorsiva, propria della ragione, distinta dalla conoscenza intuitiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← trascrizione del gr. di{ánoia}.

Termini vicini

dianoetico diana diàmine dïàmetro diametrale diamantino diamantìfero diamante diamagnetismo diamagnètico dïàlogo dialogiżżare dialogìstico dialogista dialogismo dialògico dialoghista dialogare diallelo diallage dialiżżatóre dialiżżato dialiżżare dialitico dïàliṡi dialisèpalo dialipètalo dialettòlogo dialettologìa dialettòfono dianto dianzi dïàpaṡon diapàuṡa diapedèṡi diapente diapirismo dïàpiro diapnòico diapoṡitiva diaproiettóre diarchìa dïària dïàrio diarista diarrèa diarròico diartròṡi diascopìa diascòpio diasistèma dïàspora dïàsporo dïaspro diastaṡato dïàstaṡi diastèma dïàstilo dïàstole diastòlico

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib