dialogare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dialogare

Il lemma dialogare

Definizioni

Definizione di Treccani

dialogare
v. intr. e tr. [der. di dialogo] (io dïàlogo, tu dïàloghi, ecc.). –
1. intr. (aus. avere) avere un dialogo, conversare con altri: ho dialogato a lungo con lui; d. con i vicini di casa; dialogano per ore, ma senza concludere nulla; per estens., discutere apertamente, scambiarsi punti di vista diversi, per raggiungere un accordo, un’intesa: in casa nostra si dialoga molto, su tutto; genitori e figli non sempre sanno dialogare; in quella coppia moglie e marito non dialogano più.
2. intr. nel linguaggio politico, discutere fra parti opposte o diverse, nell’intento di raggiungere un’intesa: su questo punto maggioranza e opposizione non riescono a d.; il ministro tenterà di d. con i sindacati.
3. tr. scrivere i dialoghi per un’opera teatrale, cinematografica, televisiva: d. un romanzo, una scena. ◆ part. pass. dialogato; anche come agg., che ha forma di dialogo: le parti dialogate di un dramma. come s. m., non com., la parte di un racconto, di un romanzo, di un film che si svolge in forma di dialogo: le scene sono efficaci, ma il dialogato è monotono.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dialogare
[dia-lo-gà-re] (diàlogo, -ghi, diàlogano; dialogànte; dialogàto)


a v.intr. (aus. avere)
1. fare dialogo; conversare
SIN. discorrere
2. estens. aprire un dialogo, una trattativa, per raggiungere un'intesa: d. con i nemici
|| Comunicare, comprendersi: spesso genitori e figli non riescono a d.
b v.tr.
Porre in forma di dialogo: d. una commedia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dialogare
[dia-lo-gà-re]
io diàlogo, tu diàloghi ecc.
a aus. avere
fare un dialogo, conversare [+ con]: durante lo spettacolo l’attore dialoga con il pubblico | condividere, comunicarsi sentimenti o pensieri: vivono insieme ma non dialogano
♦ v.tr.
a aus. avere
scrivere in forma di dialogo, fornire di dialoghi: dialogare una scena.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

diallelo diallage dialiżżatóre dialiżżato dialiżżare dialitico dïàliṡi dialisèpalo dialipètalo dialettòlogo dialettologìa dialettòfono dialètto dialettismo dialèttico dialèttica dialettaliżżare dialettalismo dialettale dialèfe dïale diagrammatico diagrammare diagramma diagonale diagnòstico diagnosticare diagnòstica dïàgnoṡi diagèneṡi dialoghista dialògico dialogismo dialogista dialogìstico dialogiżżare dïàlogo diamagnètico diamagnetismo diamante diamantìfero diamantino diametrale dïàmetro diàmine diana dianoetico dianoia dianto dianzi dïàpaṡon diapàuṡa diapedèṡi diapente diapirismo dïàpiro diapnòico diapoṡitiva diaproiettóre diarchìa

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib