diapirismo
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diapirismo

Il lemma diapirismo

Definizioni

Definizione di Treccani

diapirismo
s. m. [der. del gr. διάπυρος «infiammato», con allusione ad effetti vulcanici]. – In geologia, intrusione di masse litoidi più o meno plastiche (salgemma, gesso, argilla) nelle formazioni rocciose sovrastanti, che di conseguenza si piegano in forma di anticlinale e, col progredire del movimento, possono anche lacerarsi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diapirismo
[dia-pi-rì-ṣmo]

s.m.
geol fenomeno per cui rocce leggere, saline o gessose, tendono a risalire attraverso gli strati sovrastanti a causa della pressione o di deformazioni geologiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diapirismo
[dia-pi-rì-ʃmo]
pl. -i
(geol.) fenomeno di risalita delle rocce saline o gessose attraverso strati sovrastanti di rocce più recenti e più pesanti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di diapiro.

Termini vicini

diapente diapedèṡi diapàuṡa dïàpaṡon dianzi dianto dianoia dianoetico diana diàmine dïàmetro diametrale diamantino diamantìfero diamante diamagnetismo diamagnètico dïàlogo dialogiżżare dialogìstico dialogista dialogismo dialògico dialoghista dialogare diallelo diallage dialiżżatóre dialiżżato dialiżżare dïàpiro diapnòico diapoṡitiva diaproiettóre diarchìa dïària dïàrio diarista diarrèa diarròico diartròṡi diascopìa diascòpio diasistèma dïàspora dïàsporo dïaspro diastaṡato dïàstaṡi diastèma dïàstilo dïàstole diastòlico diastrofismo diatermano diatermìa diatèrmico diatermocoagulazióne dïàteṡi diatetico

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib