diapausa
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diapàuṡa

Il lemma diapàuṡa

Definizioni

Definizione di Treccani

diapàuṡa
s. f. [comp. di dia- e pausa]. – In biologia, periodo di stasi dello sviluppo embrionale, larvale, o dell’attività riproduttiva di numerosi invertebrati, principalmente insetti, atto a far sì che gli stadî più sensibili del ciclo biologico non debbano cimentarsi con condizioni ambientali sfavorevoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diapausa
[dia-pàu-ṣa]

s.f.
biol periodo di stasi dello sviluppo embrionale che subiscono le uova di alcuni insetti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diapausa
[dia-pàu-ʃa]
pl. -e
(biol.) periodo di stasi dello sviluppo embrionale caratteristico delle uova di alcuni insetti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dia- e pausa.

Termini vicini

dïàpaṡon dianzi dianto dianoia dianoetico diana diàmine dïàmetro diametrale diamantino diamantìfero diamante diamagnetismo diamagnètico dïàlogo dialogiżżare dialogìstico dialogista dialogismo dialògico dialoghista dialogare diallelo diallage dialiżżatóre dialiżżato dialiżżare dialitico dïàliṡi dialisèpalo diapedèṡi diapente diapirismo dïàpiro diapnòico diapoṡitiva diaproiettóre diarchìa dïària dïàrio diarista diarrèa diarròico diartròṡi diascopìa diascòpio diasistèma dïàspora dïàsporo dïaspro diastaṡato dïàstaṡi diastèma dïàstilo dïàstole diastòlico diastrofismo diatermano diatermìa diatèrmico

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib