diamagnetico
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diamagnètico

Il lemma diamagnètico

Definizioni

Definizione di Treccani

diamagnètico
agg. [comp. di dia- e magnetico] (pl. m. -ci). – In fisica, di sostanza (bismuto, oro, mercurio, piombo, ecc.) che, immersa in un campo magnetico, acquista una magnetizzazione indotta (generalm. assai debole) in verso opposto al campo magnetizzante, per cui una sbarra di tale sostanza posta in un campo magnetico non uniforme tende a disporsi normalmente alle linee del campo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diamagnetico
[dia-ma-gnè-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
fis di corpo, di sostanza che invece di essere attirata da una calamita, ne viene respinta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diamagnetico
[dia-ma-gnè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(fis.) si dice di sostanza che ha la proprietà di essere respinta anziché attratta (come le ferromagnetiche e le paramagnetiche) da un magnete

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di dia- e magnetico.

Termini vicini

dïàlogo dialogiżżare dialogìstico dialogista dialogismo dialògico dialoghista dialogare diallelo diallage dialiżżatóre dialiżżato dialiżżare dialitico dïàliṡi dialisèpalo dialipètalo dialettòlogo dialettologìa dialettòfono dialètto dialettismo dialèttico dialèttica dialettaliżżare dialettalismo dialettale dialèfe dïale diagrammatico diamagnetismo diamante diamantìfero diamantino diametrale dïàmetro diàmine diana dianoetico dianoia dianto dianzi dïàpaṡon diapàuṡa diapedèṡi diapente diapirismo dïàpiro diapnòico diapoṡitiva diaproiettóre diarchìa dïària dïàrio diarista diarrèa diarròico diartròṡi diascopìa diascòpio

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib