eclatante
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eclatante

Il lemma eclatante

Definizioni

Definizione di Treccani

eclatante
agg. [dal fr. éclatant, part. pres. di éclater, propr. «scoppiare, schiattare», voce di origine germ.]. – che colpisce lo sguardo, l’attenzione, l’immaginazione, per lo splendore, la vistosità, l’importanza, e sim.: una bellezza e., radiosa; uno spettacolo e., splendido, suggestivo; una verità e., lampante; un risultato e., e una vittoria, un’impresa, una notizia e., di grande importanza, clamorosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eclatante
[e-cla-tàn-te]

agg. (pl. -ti)
Clamoroso, strepitoso, sorprendente: uno spettacolo e.; una notizia e.
|| Appariscente: una scenografia e.
CONT. insignificante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eclatante
[e-cla-tàn-te]
pl. -i
evidente, lampante; manifesto: una eclatante contraddizione | che suscita viva sorpresa; clamoroso, sbalorditivo: un avvenimento, un successo eclatante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. éclatant, part. pres. di éclater ‘scoppiare’.

Termini vicini

eclàmptico eclampsìa echistotèrmo echinodèrmi echinococcòṡi echinocòcco echino- echinato echidna èchide echeggiare echeggiaménto ecdòtica ecdèmico eccóme ècco eccleṡiològico eccleṡiologìa eccleṡiàstico eccleṡiaste eccleṡiale ecclèṡia eccitazióne eccitatrice eccitatóre eccitare eccitante eccitaménto eccitabilità eccitàbile eclèttico eclettismo eclìmetro eclissare eclissi eclìttica eclìttico ecmneṡìa èco- ecoattivista ecocardiografìa ecocardiogràfico ecocìdio ecocompatìbile ecofobìa ecogoniòmetro ecografìa ecogràfico ecògrafo ecòico ecoincentivo ecolalìa ecologìa ecològico ecologismo ecologista ecòlogo ecomàfia ecòmetro ecomóstro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib