efficiente
  1. Home
  2. Lettera e
  3. efficiènte

Il lemma efficiènte

Definizioni

Definizione di Treccani

efficiènte
(meno corretto efficènte) agg. [dal lat. efficiens -entis, part. pres. di efficĕre «portare a compimento», comp. di ex- e facĕre «fare»]. –
1. che produce un effetto: causa e., nella terminologia filosofica, la causa in senso più proprio, in quanto direttamente e attivamente produttiva del suo effetto (si distingue dalla causa finale e dalla causa occasionale); de la vera amistade è cagione efficiente la vertude (dante); per il complemento di causa e. in grammatica, v. causa.
2. che risponde bene ai fini a cui dovrebbe servire: un motore e.; esercito poco e.; sono armi efficientissime. riferito a persona, che ha un’attività e un rendimento notevoli: un direttore e., impiegati poco e.; e con riferimento più particolare alle condizioni fisiche: un uomo ancora efficiente. ◆ avv. efficienteménte, in modo efficiente (nel sign. 2): svolge efficientemente la sua parte di lavoro; una ditta organizzata efficientemente e con criterî moderni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

efficiente
[ef-fi-cièn-te] o efficente

agg. (pl. -ti)
1. che produce o può produrre un effetto
|| causa efficiente, quella da cui deriva direttamente un effetto
|| ling complemento di causa efficiente, quello che esprime l'essere inanimato che compie l'azione indicata da un verbo passivo
2. che svolge bene la propria funzione: un impiegato e.
|| Funzionante: un motore e.
3. econ di mercato in cui esiste la migliore corrispondenza possibile fra domanda e offerta
|| Di sistema produttivo che, a parità di investimenti o materiali impiegati, dà i risultati migliori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

efficiente
[ef-fi-cièn-te]
pl. -i
1. che è in grado di funzionare, che ha un buon rendimento: una macchina efficiente | detto di persona, che svolge bene le proprie funzioni, che ottiene risultati da quello che fa: un impiegato efficiente; si è dimostrato che l’anziano è più lento e riflessivo, ma non meno efficiente
2. (non com.) che è in condizione di produrre un effetto: causa efficiente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. efficiĕnte(m), part. pres. di efficĕre ‘compiere’; nel sign. di ‘funzionante’, sul modello dell’ingl. efficient.

Termini vicini

efficientare efficàcia efficace effettuazióne effettüare effettualità effettüale effettüàbile effettóre effètto effettivo effettività effettìstico effettismo effervescènza effervescènte efferènte efferato efferatézza effeminato effeminatézza effeminare effemèride èffe efeṡino efèndi efemeròtteri efèmera efèlide efedrina efficientismo efficientista efficientìstico efficiènza effigiare effìgie effìmera effìmero efflorescènte efflorescènza efflüènte efflüire efflusso efflùvio effóndere effossòrio effrazióne effrenato effuṡiòmetro effuṡióne effuṡivo effuṡo effuṡóre efidròṡi èfod eforato èforo egèmone egemonìa egemònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib