Il lemma efficace
Definizioni

Definizione di Treccani
efficace
agg. [dal lat. effĭcax -acis, der. di efficĕre «portare a compimento»]. –
1. che produce pienamente l’effetto richiesto o desiderato: rimedio e.; medicina e. contro la febbre; aiuto, preghiera, punizione e.; i buoni esempî sono più e. delle troppe parole; in teologia, grazia e., influsso divino sulla volontà dell’uomo, per cui questa, pur restando libera, si determina immancabilmente ad operare il bene, in vista della salvezza eterna. di stile, discorso e sim., che ha pronto effetto su chi legge o ascolta; anche, poeta, scrittore, oratore e.; analogam., di opera figurativa, che rappresenta con vivacità e immediatezza: un disegno e., una scultura molto e., e così pittore, scultore, caricaturista efficace.
2. in fisica e nella tecnica si dice valore e. di una grandezza periodica la radice quadrata della media dei quadrati dei suoi valori istantanei; e intensità e., tensione e. sono detti brevemente i valori efficaci dell’intensità e della tensione di una corrente elettrica. ◆ avv. efficaceménte, in modo efficace, con efficacia: agire, operare efficacemente; l’autore rappresenta molto efficacemente le condizioni di questa classe sociale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
efficace
[ef-fi-cà-ce]
1. che produce l'effetto voluto: un e. rimedio; medicina e. contro le malattie dello stomaco; consiglio e.
SIN. efficiente, valido
CONT. inefficace, inefficiente
2. vigoroso, potente, espressivo: stile, gesto e.; scrittore e.
SIN. energico
CONT. debole
3. fis che determina uguale effetto
|| valore efficace di una corrente elettrica alternata, valore corrispondente a quello di una corrente continua che, passando per lo stesso circuito, determina lo stesso riscaldamento
4. teol grazia efficace, la grazia di dio che produce nell'uomo la volontà di operare e determina le azioni meritorie
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
efficace
[ef-fi-cà-ce]
pl. -ci
1. che produce l’effetto voluto; che raggiunge lo scopo cui è destinato: un farmaco efficace contro l’artrite; un rimprovero efficace | ricco di forza espressiva, incisivo, persuasivo: un discorso, uno scrittore efficace
2. (dir.) che produce un effetto rilevante dal punto di vista giuridico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. efficāce(m), deriv. di efficĕre ‘compiere’; cfr. effetto.
Termini vicini
effettuazióne effettüare effettualità effettüale effettüàbile effettóre effètto effettivo effettività effettìstico effettismo effervescènza effervescènte efferènte efferato efferatézza effeminato effeminatézza effeminare effemèride èffe efeṡino efèndi efemeròtteri efèmera efèlide efedrina èfedra efèbo efèbico efficàcia efficientare efficiènte efficientismo efficientista efficientìstico efficiènza effigiare effìgie effìmera effìmero efflorescènte efflorescènza efflüènte efflüire efflusso efflùvio effóndere effossòrio effrazióne effrenato effuṡiòmetro effuṡióne effuṡivo effuṡo effuṡóre efidròṡi èfod eforato èforo