grillaia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grillaia

Il lemma grillaia

Definizioni

Definizione di Treccani

grillàia
s. f. [der. di grillo1]. – luogo sterile, terreno incolto, abitato solo da grilli: dànnoci, in nome di poderi, pantani e grillaie (b. davanzati); fa un sole su questi bricchi, un riverbero di grillaia e di tufi che mi ero dimenticato (pavese); per estens., piccola proprietà agricola, che rende poco o nulla (quasi a dire, che produce solo grilli): aveva una bella vigna e ne ha fatto una g.; tutto il suo patrimonio consiste in una grillaia. fig., letter.: in quelle g. della letteratura italiana d’intorno al 1870 (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grillaia
[gril-là-ia]

s.f. (pl. -làie)
Luogo sterile, terreno improduttivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grillaia
[gril-là-ia]
pl. -e
(non com.)
1. luogo dove si trovano molti grilli | gran numero di grilli
2. (scherz.) piccolo podere di scarsa rendita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di grillo.

Termini vicini

grill grignolino grigliato grigliata griglia grigioverde grigióre grigióne grìgio grigiastro grifóne grifo3 griffóne griffe griffato griffa grifare grifagno grido gridìo gridellino gridata gridàrio gridare gridacchiare grida griccio2 grezzo greve gretto grillanda grillare grillettare grilletto grillo3 grillotalpa grimaldèllo grimpeur grìnfia gringo grinta grintóso grinza grinzo grinzóso grinzume grippàggio grippare grippe grippia grippiale grisaglia grisaille griṡatóio griṡèlla grisou grissinerìa grissino griṡù grizzly

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib