grill
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grill

Il lemma grill

Definizioni

Definizione di Treccani

grill
‹ġril› s. ingl. [dal fr. gril (v. griglia)] (pl. grills ‹ġril∫›), usato in ital. al masch. –
1. griglia per cuocere carne, pesce, ortaggi a fuoco vivo; la pietanza stessa cotta sulla griglia: ordinare un grill misto.
2. abbreviazione frequente di grill-room.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grill

s.m. inv.
1. griglia, graticola: arrostire la carne sul g.
|| estens. girarrosto: accendere il g.
2. fam. abbreviazione di “grill-room” o di autogrill: pranzare in un g.; cenare nel g. dell'albergo
3. gastron vivanda, spec. carne, arrostita sul grill


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grill

1. dispositivo dei forni elettrici per arrostire i cibi, costituito da una resistenza che emana calore dall’alto
2. griglia, graticola: cuocere la carne al grill | cibo arrostito sul grill
3. forma abbreviata di grill room o autogrill

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl., dal fr. grille; cfr. griglia.

Termini vicini

grignolino grigliato grigliata griglia grigioverde grigióre grigióne grìgio grigiastro grifóne grifo3 griffóne griffe griffato griffa grifare grifagno grido gridìo gridellino gridata gridàrio gridare gridacchiare grida griccio2 grezzo greve gretto grettezza grillaia grillanda grillare grillettare grilletto grillo3 grillotalpa grimaldèllo grimpeur grìnfia gringo grinta grintóso grinza grinzo grinzóso grinzume grippàggio grippare grippe grippia grippiale grisaglia grisaille griṡatóio griṡèlla grisou grissinerìa grissino griṡù

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib