Il lemma grìnfia
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        grìnfia
 s. f. [all’ant. alto-ted. grīfan «afferrare»], pop. – zampa fornita di artigli; è sinon. quindi di granfia, e più com. di questo in senso fig., al plur.: è uno strozzino, e se gli cadi tra le g. non te ne liberi facilmente; è finito nelle g. della polizia.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        grinfia
[grìn-fia]
spec. al pl., pop. artiglio, granfia; fig. è finito nelle grinfie della polizia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        grinfia
 [grìn-fia]
pl. -e
 artiglio o zampa fornita di artigli |cadere nelle grinfie di qualcuno, (fig.) sotto il suo controllo, in suo potere                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce di orig. germ., connessa con l’ant. alto ted. grīfan ‘afferrare’.
Termini vicini
grimpeur grimaldèllo grillotalpa grillo3 grilletto grillettare grillare grillanda grillaia grill grignolino grigliato grigliata griglia grigioverde grigióre grigióne grìgio grigiastro grifóne grifo3 griffóne griffe griffato griffa grifare grifagno grido gridìo gridellino gringo grinta grintóso grinza grinzo grinzóso grinzume grippàggio grippare grippe grippia grippiale grisaglia grisaille griṡatóio griṡèlla grisou grissinerìa grissino griṡù grizzly groenlandése grog groggy grolla gròma gromatico grómma grommare grommóso
