grillotalpa
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grillotalpa

Il lemma grillotalpa

Definizioni

Definizione di Treccani

grillotalpa
s. f. o m. [comp. di grillo1 e talpa] (pl. le grillotalpe, più raro i grillitalpa). – insetto ortottero del sottordine ensiferi (gryllotalpa gryllotalpa), detto anche rùfola o zuccaiola, simile a un grillo, con zampe anteriori allargate e piatte, trasformate in robusti organi scavatori; è lungo circa 5 cm, ha colore giallastro fulvo, ali più lunghe delle elitre, e il maschio è provvisto di organo stridulante. Di abitudini notturne, vive sottoterra scavando il terreno e nutrendosi di sostanze vegetali, per cui, se presente in gran numero, risulta molto dannoso all’agricoltura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grillotalpa
[gril-lo-tàl-pa]

s.m. (pl. le grilletàlpe f.; non com. i grillitàlpa m.)
zool insetto ortottero simile al grillo (gryllotalpa gryllotalpa), con le zampe anteriori atte a scavare, assai nocivo all'agricoltura perché voracisimo di tuberi e di radici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grillotalpa
[gril-lo-tàl-pa]
pl.m. invar. o i grillitalpa, pl.f. le grillotalpe
insetto simile al grillo, con zampe anteriori larghe e forti, con le quali scava lunghe gallerie nel terreno; si nutre di erbe e radici, ed è dannoso all’agricoltura (ord. Ortotteri)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di grillo e talpa.

Termini vicini

grillo3 grilletto grillettare grillare grillanda grillaia grill grignolino grigliato grigliata griglia grigioverde grigióre grigióne grìgio grigiastro grifóne grifo3 griffóne griffe griffato griffa grifare grifagno grido gridìo gridellino gridata gridàrio gridare grimaldèllo grimpeur grìnfia gringo grinta grintóso grinza grinzo grinzóso grinzume grippàggio grippare grippe grippia grippiale grisaglia grisaille griṡatóio griṡèlla grisou grissinerìa grissino griṡù grizzly groenlandése grog groggy grolla gròma gromatico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib