maganzese
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maganzése

Il lemma maganzése

Definizioni

Definizione di Treccani

maganzése
agg. e s. m. [der. di maganza, attributo comitale tratto dal nome della città tedesca di magonza (ted. mainz), attraverso il fr. mayence]. –
1. appartenente alla casa e alla stirpe di maganza, nemica a carlomagno, di cui parlano i poemi cavallereschi. come s. m., il maganzese: a. gano di maganza, personaggio della chanson de roland, traditore a roncisvalle e colpevole quindi della morte di orlando. b. nell’orlando furioso dell’ariosto, pinabello figlio di anselmo d’altaripa, nipote di gano di maganza.
2. Per antonomasia, non com., traditore, fellone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maganzese
[ma-gan-zé-se]

agg. (pl. -si)
st appartenente al casato dei maganza, nemico di carlo magno nella tradizione cavalleresca
|| estens., per anton. traditore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maganzese
[ma-gan-zé-se]
pl. -i
della casa di Maganza, che nella tradizione dei poemi carolingi è considerata ostile a Carlo Magno
♦ n.m. e f.
pl. –i
1. chi appartiene alla casa di Maganza |il Maganzese, per antonomasia, Gano di Maganza, traditore di Carlo Magno e della causa cristiana
2. (lett.) traditore.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

magalda magagnare magagna màgadis mafióso mafiosità màfia maèstro maestrìa maestrévole maestranza maestrale maèstra maestóso maestosità maestà madrinato madrinàggio madrina madrilèno madrigalìstico madrigalésco madrigaleggiare madrigale madrevite madresélva madrepòrico madrèpora madreperlato madreperlàceo magare magari magatèllo magazine magażżinàggio magażżinière magażżino magdaleniano magènta maggéngo maggése maggiaiòlo maggiàtico màggio maggiocióndolo maggiolata maggiolino maggiorana maggioranza maggiorare maggiorasco maggiorata maggiorato maggiorazióne maggiordòmo maggióre maggiorènne maggiorènte maggiorità maggioritàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib