mantecare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mantecare

Il lemma mantecare

Definizioni

Definizione di Treccani

mantecare
v. tr. [der. di manteca] (io mantèco, tu mantèchi, ecc.). – lavorare sostanze grasse fino a ottenere un composto che abbia la consistenza pastosa della manteca. in culinaria, lavorare una vivanda con burro o panna, spec. durante la cottura, in modo tale da conferirle un aspetto morbido e cremoso: mantecare un risotto. ◆ part. pass. mantecato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mantecare
[man-te-cà-re] (mantèco, -chi, mantècano; mantecànte; mantecàto)

v.tr.
Ridurre a manteca sostanze grasse e solide
|| Nel linguaggio culinario, rendere cremoso un impasto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mantecare
[man-te-cà-re]
io mantèco, tu mantèchi ecc.
a aus. avere
1. (gastr.) lavorare una preparazione in modo da ottenere un impasto ben amalgamato, morbido, cremoso: mantecare il risotto, aggiungervi a fine cottura burro e parmigiano
2. (ant.) impastare sostanze grasse per farle diventare manteca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di manteca.

Termini vicini

mantèca manteau -mante manta mansuetùdine mansüèto mansuefare manso mansióne mansionàtico mansionàrio mansardato mansarda manrovèscio manovrièro manovratóre manovrare manovràbile manòvra manovellismo manovèlla manovale manovalanza manoscritto manòpola manonéra manomòrta manomissióne manométtere manòmetro mantecato mantèlla mantellata mantellato mantellétta mantellina mantèllo mantenènte mantenére manteniménto mantenitóre màntica màntice mantìcora màntide mantìglia mantìglio mantile mantissa manto mantoidèi mantovana mantovano mantra mantrugiare manüale manualista manualìstica manualìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib