mantelletta
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mantellétta

Il lemma mantellétta

Definizioni

Definizione di Treccani

mantellétta
s. f. [dim. di mantella1]. – Piccola mantella. In partic., mantello portato dai vescovi fuori della loro giurisdizione, e da alti prelati, in luogo della mozzetta o per coprire il rocchetto: rosso per i cardinali, violaceo per gli altri, lungo fino ai ginocchi e aperto davanti, senza maniche ma con due aperture per le braccia; è stato abolito nel 1969, eccetto che per i prelati di Curia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mantelletta
[man-tel-lét-ta]

s.f.
1. dim. di “mantèlla”
2. corto mantello, spec. femminile, atto a riparare le spalle
3. eccl mantello lungo fino al ginocchio, aperto davanti, portato dai prelati fuori della loro giurisdizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mantelletta
[man-tel-lét-ta]
pl. -e
1. diminutivo di mantella
2. corta mantella che copre le spalle e il petto e fa parte di alcune uniformi civili, militari, religiose.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mantellato mantellata mantèlla mantecato mantecare mantèca manteau -mante manta mansuetùdine mansüèto mansuefare manso mansióne mansionàtico mansionàrio mansardato mansarda manrovèscio manovrièro manovratóre manovrare manovràbile manòvra manovellismo manovèlla manovale manovalanza manoscritto manòpola mantellina mantèllo mantenènte mantenére manteniménto mantenitóre màntica màntice mantìcora màntide mantìglia mantìglio mantile mantissa manto mantoidèi mantovana mantovano mantra mantrugiare manüale manualista manualìstica manualìstico manualità manualiżżare manùbrio manufatto manùl

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib