mantecato
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mantecato

Il lemma mantecato

Definizioni

Definizione di Treccani

mantecato
agg. e s. m. [part. pass. di mantecare]. –
1. agg. ridotto a manteca, reso morbido e cremoso con burro o panna: risotto mantecato. in partic., baccalà m., specie di crema o spuma ottenuta sbattendo fortemente con latte e olio il baccalà lesso tritato, specialità della cucina veneziana.
2. s. m. tipo di gelato di grana molto fine, che ha la consistenza molle e vischiosa della manteca e si serve in bicchiere: un m. di crema, di cioccolato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mantecato
[man-te-cà-to] (part. pass. di mantecàre)


a agg.
Ridotto a manteca
|| baccalà mantecato, pietanza tipica della cucina veneta, in cui il baccalà viene lessato, triturato e condito con olio e sale
b s.m.
Sorta di gelato molto cremoso: m. di pistacchio, di nocciola


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mantecato
[man-te-cà-to]
di mantecare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nei significati del verbo: risotto mantecato, con aggiunta di burro e formaggio a fine cottura; baccalà mantecato, lessato, sminuzzato e sbattuto con olio e latte; è specialità veneta
♦ n.m.
pl. -i
gelato a grana molto fine che si serve in bicchieri: mantecato di nocciola.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

mantecare mantèca manteau -mante manta mansuetùdine mansüèto mansuefare manso mansióne mansionàtico mansionàrio mansardato mansarda manrovèscio manovrièro manovratóre manovrare manovràbile manòvra manovellismo manovèlla manovale manovalanza manoscritto manòpola manonéra manomòrta manomissióne manométtere mantèlla mantellata mantellato mantellétta mantellina mantèllo mantenènte mantenére manteniménto mantenitóre màntica màntice mantìcora màntide mantìglia mantìglio mantile mantissa manto mantoidèi mantovana mantovano mantra mantrugiare manüale manualista manualìstica manualìstico manualità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib