menopausa
  1. Home
  2. Lettera m
  3. menopàuṡa

Il lemma menopàuṡa

Definizioni

Definizione di Treccani

menopàuṡa
s. f. [comp. di meno- e -pausa]. – in fisiologia, il periodo in cui si verifica nella donna e nei primati superiori la scomparsa definitiva delle mestruazioni (e quindi della capacità riproduttiva), dovuta alla cessazione della funzione ovarica, che nella specie umana è caratterizzata da una complessa fenomenologia neurovegetativa, somatica e psichica che viene indicata col termine di climaterio (e che nei nostri paesi si verifica generalmente tra i 46 e i 52 anni d’età): essere nella m., nel periodo della m.; i disturbi della menopausa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

menopausa
[me-no-pàu-ṣa]

s.f.
fisiol cessazione definitiva delle mestruazioni, con perdita della capacità di generare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

menopausa
[me-no-pàu-ʃa]
pl. -e
nella donna, cessazione definitiva delle mestruazioni che interviene nel corso del climaterio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di meno- e pausa.

Termini vicini

mènomo menomazióne menomare menomanza mèno- ménno menisco menippèo meningoencefalite meningocòcco meningocèle meningite meningismo meningèo meninge menhir menestrèllo meneghino menefreghista menefreghismo mendóso mendìco mendicità mendicicòmio mendicare mendicante mendelismo mendeliano mendelèvio mendare menorragìa menorrèa menòstaṡi mènsa menscevico menscevismo mensile mensilità mènsola mensüale mensualità mensurale mensuralismo ménta mentale mentalismo mentalità mentastro -ménte mentecatto mentina mentire mentita mentito mentitóre -ménto mentòlo mentonièra mentonièro mèntore

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib