mentoniero
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mentonièro

Il lemma mentonièro

Definizioni

Definizione di Treccani

mentonièro
agg. [dal fr. mentonnier, der. di menton «mento»]. – relativo al mento; quasi esclusivam. in locuz. mediche: eminenza m., la sporgenza anteriore e inferiore della mandibola; foro m., orifizio presente sulla superficie esterna della mandibola a livello del secondo premolare; sinfisi m., la linea mediana di saldatura delle due metà della mandibola; punto m. (o punto sinfisiano), altro nome del punto craniometrico detto più comunem. gnation.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mentoniero
[men-to-niè-ro]

agg.
anat del mento, che concerne il mento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mentoniero
[men-to-niè-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(anat.) del mento, relativo al mento: eminenza mentoniera, la sporgenza inferiore della mandibola

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. mentonnier, deriv. di menton ‘mento’.

Termini vicini

mentonièra mentòlo -ménto mentitóre mentito mentita mentire mentina mentecatto -ménte mentastro mentalità mentalismo mentale ménta mensuralismo mensurale mensualità mensüale mènsola mensilità mensile menscevismo menscevico mènsa menòstaṡi menorrèa menorragìa menopàuṡa mènomo mèntore mentovare méntre mentùccia menù menzionare menzióne menzógna menzognèro mèo meònio meprobamato meravìglia meravigliare meraviglióso mercadante mercante mercanteggiaménto mercanteggiare mercantésco mercantéssa mercantile mercantilismo mercantilista mercantilìstico mercanzìa mercaptano mercare mercatale mercatante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib