mentolo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mentòlo

Il lemma mentòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

mentòlo
s. m. [der. di menta, col suff. -olo1]. – Composto organico derivato del mentano; è il principale componente dell’olio di menta piperita, che si ricava da questo e da altri olî di menta: ottenibile anche sinteticamente, si usa in liquoreria, in pasticceria, nella preparazione di dentifrici per le sue proprietà antisettiche e in farmaceutica per la fabbricazione di prodotti contro le affezioni della gola e del naso, o di impiego topico come disinfettante e antipruriginoso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mentolo
[men-tò-lo]

s.m.
chim composto organico, alcol di natura terpenica del gruppo della canfora, presente spec. nell'essenza di menta piperita, largamente impiegato in profumeria, in liquoreria e in farmacia come antisettico e analgesico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mentolo
[men-tò-lo]
pl. -i
(chim.) alcol di natura terpenica a dieci atomi di carbonio, presente nell’olio essenziale di menta; si presenta come un solido cristallino ed è usato soprattutto in farmacia e in profumeria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di menta, col suff. -olo 1.

Termini vicini

-ménto mentitóre mentito mentita mentire mentina mentecatto -ménte mentastro mentalità mentalismo mentale ménta mensuralismo mensurale mensualità mensüale mènsola mensilità mensile menscevismo menscevico mènsa menòstaṡi menorrèa menorragìa menopàuṡa mènomo menomazióne menomare mentonièra mentonièro mèntore mentovare méntre mentùccia menù menzionare menzióne menzógna menzognèro mèo meònio meprobamato meravìglia meravigliare meraviglióso mercadante mercante mercanteggiaménto mercanteggiare mercantésco mercantéssa mercantile mercantilismo mercantilista mercantilìstico mercanzìa mercaptano mercare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib