paracolpi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paracólpi

Il lemma paracólpi

Definizioni

Definizione di Treccani

paracólpi
s. m. [comp. di para-1 e colpo]. –
1. a. dischetto di gomma che viene applicato a imposte, finestre, porte, ecc., per evitare o attenuare l’effetto di eventuali colpi contro la parete o contro un mobile. b. accessorio della carrozzeria di autovetture, consistente in una piastra metallica o di materiale plastico applicata alla parte inferiore del rivestimento interno delle portiere, per evitare possibili danni e graffî provocati da chi sale nella vettura o ne scende.
2. sinon., meno com. e meno preciso, di paraurti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paracolpi
[pa-ra-cól-pi]

s.m. inv.
Elemento in gomma o altro materiale elastico fissato al battente di una porta per impedire che, aprendosi, urti contro il muro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paracolpi
[pa-ra-cól-pi]
elemento elastico, per lo più di gomma o plastica morbida, che si fissa al battente di porte e finestre per impedire che sbattano contro il muro o contro un mobile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di para- 2 e il pl. di colpo.

Termini vicini

paraclèto paraclaṡi paracinèṡi paracièlo paracéra paracènteṡi paracénere paracarro paracamino paracalli paracadutìstico paracadutista paracadutismo paracadute paracadutare parabréżża parabrace parabórdo parabolòidico parabolòide parabòlico parabolano paràbola2 paràbile parabèllum paràbaṡi parabancàrio para- parà par paràcqua paraculo paracuṡìa paradenite paradènti paradentite paradentòṡi paradènzio paradigma paradigmàtico paradiṡèa paradiṡìaco paradiṡo paradossale paradòsso parafango parafare parafarmacèutico parafarmacia parafàrmaco parafaṡìa parafernale paraffina paraffinare paraffinatura paraffìnico paraffo parafiamma parafilìa parafimòṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib