parvenu
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parvenu

Il lemma parvenu

Definizioni

Definizione di Treccani

parvenu
‹parvënü′› s. m., fr. [part. pass. di parvenir «pervenire, arrivare»]. – persona che si è elevata rapidamente a una condizione economica e sociale superiore, senza avere tuttavia acquistato le maniere, lo stile, la cultura e sim. che converrebbero al nuovo stato: è un p., una parvenue; la declamazione dell’autenticità individuale diventa una posa da p. quando si parla contro la massa dimenticando di farne parte (claudio magris); si vede subito dai modi che sono dei parvenus.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parvenu

s.m. inv.
Persona che si è arricchita rapidamente e che ha raggiunto un livello sociale molto superiore a quello di provenienza, del quale, tuttavia, conserva ancora la mentalità e i modi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parvenu

persona che si è arricchita rapidamente ed è salita a un alto livello sociale o economico partendo da un’umile condizione, ma che ancora conserva la mentalità e le abitudini del ceto a cui apparteneva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. part. pass. di parvenir ‘arrivare’.

Termini vicini

parvènte paruta paruṡìa parure party partorire partoriènte parto partnership partner partizióne partitura partitóre partitocrazìa partitocràtico partito partitivo partitìssima partitismo partìtico partitàrio partitante partita partire partigiano partigianésco partigianerìa partigiana particolariżżare particolarità parvènza parvo pàrvolo parziale parzialità parzialiżżare parzialiżżatóre parzialiżżazióne parziarietà parziàrio pascàl pascaliano pàscere pascià pascialato pascióna pasciulì pasciuto pasco pascolare pascolativo pascoliano pascolivo pàscolo pascóre pasdaràn pashmina paṡigrafìa pasionària pàsqua

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib