partitura
  1. Home
  2. Lettera p
  3. partitura

Il lemma partitura

Definizioni

Definizione di Treccani

partitura
s. f. [der. di partire, nel sign. di «dividere in parti, distribuire le parti»]. –
1. non com. divisione, spartizione: la p. del grano, fra padrone e contadino nel sistema mezzadrile.
2. in musica, notazione complessiva delle parti, vocali e strumentali, che si concertano in un pezzo di musica, disposta in più righi musicali sovrapposti esattamente gli uni sopra gli altri e sistemati in modo che l’occhio possa constatare immediatamente di quanti e quali suoni si componga l’impasto sinfonico; anche, il fascicolo su cui è stampata tale notazione: leggere, tenere sott’occhio la p.; dirigere senza partitura. in senso più astratto, la strumentazione stessa: è un brano di una p. difficilissima; conosce a memoria tutta la p. di varie opere liriche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

partitura
[par-ti-tù-ra]

s.f.
1. mus notazione su pentagramma di tutte le parti strumentali e vocali di una composizione, disposte l'una sotto l'altra secondo una successione prestabilita, in modo che ciascuno degli esecutori possa averne la visione complessiva: fare la p. di un'opera; leggere, studiare la p.
2. raro il dividere in parti; spartizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

partitura
[par-ti-tù-ra]
pl. -e
1. (mus.) rappresentazione grafica di una composizione a più parti simultanee, costituita da una serie di righi musicali sovrapposti, che permette di avere contemporaneamente sott’occhio tutte le parti
2. (ant.) divisione, partizione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di partire 2.

Termini vicini

partitóre partitocrazìa partitocràtico partito partitivo partitìssima partitismo partìtico partitàrio partitante partita partire partigiano partigianésco partigianerìa partigiana particolariżżare particolarità particolarìstico particolarista particolarismo particolareggiato particolareggiare particolare partìcola particìpio participiale particina particellare particèlla partizióne partner partnership parto partoriènte partorire party parure paruṡìa paruta parvènte parvenu parvènza parvo pàrvolo parziale parzialità parzialiżżare parzialiżżatóre parzialiżżazióne parziarietà parziàrio pascàl pascaliano pàscere pascià pascialato pascióna pasciulì pasciuto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib