partitivo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. partitivo

Il lemma partitivo

Definizioni

Definizione di Treccani

partitivo
agg. [dal fr. partitif, der. del lat. partitus, part. pass. di partire «dividere, spartire»]. – in grammatica, di parola o costrutto che hanno la funzione di esprimere una parte in opposizione o comunque in relazione al tutto: articolo p. (per es.: versami del vino, in ital.; je voudrais de la viande, in fr.); complemento p. (per es., in ital., alcuni di noi), corrispondente, in lat., al genitivo p. (aliqui nostrum).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

partitivo
[par-ti-tì-vo]


a agg.
Che indica partizione
|| ling complemento, genitivo partitivo, che definisce una parte di un insieme
b s.m.
ling, ell. complemento partitivo, genitivo partitivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

partitivo
[par-ti-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(gramm.) che indica partizione: complemento partitivo
♦ n.m.
pl. -i
(gramm.) forma abbreviata di articolo partitivo o genitivo partitivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. partitif, deriv. del lat. partītus, part. pass. di partīri e partīre ‘partire, dividere’.

Termini vicini

partitìssima partitismo partìtico partitàrio partitante partita partire partigiano partigianésco partigianerìa partigiana particolariżżare particolarità particolarìstico particolarista particolarismo particolareggiato particolareggiare particolare partìcola particìpio participiale particina particellare particèlla parterre partènza partenopèo partenogenètico partenogèneṡi partito partitocràtico partitocrazìa partitóre partitura partizióne partner partnership parto partoriènte partorire party parure paruṡìa paruta parvènte parvenu parvènza parvo pàrvolo parziale parzialità parzialiżżare parzialiżżatóre parzialiżżazióne parziarietà parziàrio pascàl pascaliano pàscere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib