saccaia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saccàia

Il lemma saccàia

Definizioni

Definizione di Treccani

saccàia
s. f. [der. di sacco]. –
1. locale di case coloniche e di fattorie dove si conservano i sacchi.
2. Assicella o bastone di legno sospeso al palco del granaio, su cui si tengono i sacchi vuoti per impedire che siano rosicchiati dai topi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saccaia
[sac-cà-ia]

s.f. (pl. -càie)
1. non com. nelle case di campagna, luogo in cui si conservano i sacchi
|| Bastone sospeso orizzontalmente al palco del granaio, sul quale si mettono i sacchi vuoti perché non vengano rosicchiati dai topi
2. raro quantità di oggetti messa in un sacco
3. ant. bisaccia, sacca
|| tosc. far saccaia, di ferite che formano una fistola; estens., fig. serbare dentro di sé rancore, rabbia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saccaia
[sac-cà-ia]
pl. -e
(non com.) nelle fattorie, locale in cui si conservano i sacchi vuoti; anche, il bastone a cui questi sacchi vengono appesi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sacca saburrale sabra sabotatóre sabotare sabotàggio sabot sabìr sabino sabina sabèo sabèllico sabelliano sabellianismo sabeismo sabbióso sabbionìccio sabbióne sabbièra sabbiatura sabbiatrice sabbiatóre sabbiato sabbiare sàbbia sàbbato sabbàtico sabba sabàudo sàbato saccaraṡi saccardo saccàride saccarìfero saccarificare saccarimetrìa saccarimètrico saccarìmetro saccarina saccarinato sàccaro saccaròide saccaròmetro saccaromicète saccaròṡio saccata saccatura saccènte saccenterìa saccheggiaménto saccheggiare saccheggiatóre sacchéggio saccherìa sacchettificio sacchétto saccifórme sacco saccòccia saccocciata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib