Il lemma semàforo
Definizioni

Definizione di Treccani
semàforo
s. m. [comp. del gr. σῆμα «segnale» e -foro, sul modello del fr. sémaphore]. –
1. apparecchio di segnalazione luminosa a luci colorate (detto più propriam. s. stradale), comandato a mano oppure, più spesso, automaticamente, che serve per la regolazione del traffico stradale soprattutto agli incroci (il verde indica via libera; il rosso via impedita; il giallo attenzione); consiste generalm. di un unico corpo prismatico a sezione quadrata a 12 fuochi, 3 per ciascun lato, sospeso ad alcuni metri di altezza sulla verticale dal punto centrale del crocevia o della strada, oppure è costituito da quattro apparecchi distinti, collocati al vertice di colonnette poste sui marciapiedi agli angoli del crocevia: il s. è verde o segna verde; passare con il s. rosso (o, più semplicem., con il rosso), commettendo quindi una grave e pericolosa infrazione al codice della strada; è scattato il s., è passato alla fase successiva; il s. lampeggia, segnala pericolo con la luce gialla intermittente.
2. nome di altri apparecchi per segnalazioni ottiche a distanze limitate: s. ferroviario o segnale semaforico ad ala (v. semaforico); s. marittimo, posto di vedetta e di segnalazione della marina militare, situato in posizione elevata e ben visibile presso il mare, generalm. in un fabbricato dipinto a grandi scacchi bianchi e neri, munito di apparecchi telegrafici e radiotelegrafici, di apparecchi di segnalazione, ecc., che costituisce il collegamento fra le navi e la terra, per dare e ricevere segnali, informazioni meteorologiche, notizie e ordini.
3. in senso fig., le immagini di s. verde, s. rosso sono talora introdotte, spec. nel linguaggio giornalistico, per significare via libera (o, al contr., impedimento, opposizione) al compimento di un tentativo, di un’azione, all’attuazione di un provvedimento, alla realizzazione di un progetto, ecc. nel linguaggio econ., politica del s., espressione talora usata come equivalente di quella ingl. stop and go (v.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semaforo
[se-mà-fo-ro]
1. dispositivo che regola il traffico agli incroci stradali o nei punti di attraversamento pedonale, segnalando la via libera con una luce verde, lo stop con una luce rossa e l'imminente passaggio al rosso con una luce gialla
|| semaforo ferroviario, apparecchio di segnalazione lungo le linee ferroviarie, costituito da segnali luminosi colorati, spesso accoppiati ad aste mobili rettangolari o a coda di rondine, fissati in cima a un'asta verticale
2. mar posto di vedetta e di segnalazione costruito in un luogo elevato con ampia vista sul mare, fornito di apparecchi luminosi, telegrafici, radiotelegrafici e telefonici, per la trasmissione di ordini e di notizie alle navi
|| semaforo a braccia, dispositivo di segnalazione situato sulle navi, costituito da due aste mobili fissate a un albero verticale, che, a seconda dell'orientamento, indicano le diverse lettere dell'alfabeto
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semaforo
[se-mà-fo-ro]
pl. -i
1. apparecchio che regola il traffico stradale emettendo luci di colore verde, giallo e rosso: semaforo verde, indica via libera; semaforo rosso, indica obbligo di fermarsi; semaforo giallo, invita a fare attenzione, a procedere con cautela |semaforo ferroviario, quello che regola il traffico ferroviario, detto anche segnale
2. stazione radiotelegrafica e telefonica, posta in punti ben visibili di una costa, che serve per segnalazioni alle navi e per rilievi meteorologici
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. del gr. sêma ‘segno’ e -foro, sul modello del fr. sémaphore.
Termini vicini
semaforiżżare semaforista semafòrico sèma sèlz selvóso selvaticume selvàtico selvatichézza selvaggiume selvàggio selvaggina sélva sellistèrnio sellino sellifìcio sellerìa sellare sellàio sèlla selezionìstico selezióne selezionatrice selezionatóre selezionato selezionare selezionaménto selettóre selettocoltura selettivo semàio semantèma semàntica semanticità semàntico semantista semaṡiologìa semaṡiològico semaṡiòlogo semata sembiante sembianza sembrare séme semeiòtica semeiòtico sèmel semèma seménta sementare seménte sementino semènza semenzàio semenzale semenzièro semestrale semestralità semestraliżżazióne semèstre