Il lemma sèmel
Definizioni

Definizione di Treccani
sèmel
(o sèmell; pop. tosc. sèmelle) s. m. [dal ted. semmel, che è dal lat. mediev. simila «panino», lat. class. simĭla «semola»]. – Panino di fior di farina molto leggero e soffice, adatto a essere inzuppato nel caffè e latte (o nel latte, nella cioccolata, ecc.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semel
[sè-mel]
pop., tosc. semelle
tosc. panino tondo di fior di farina, leggero, molto lievitato, da inzuppare nel caffelatte
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semel
[sè-mel]
(region. tosc.) soffice panino di fior di farina da inzuppare nel caffellatte
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal ted. semmel, dall’ant. alto ted. simila, che è dal lat. mediev. simila ‘panino’ (lat. class. simĭla ‘semola’).
Termini vicini
semeiòtico semeiòtica séme sembrare sembianza sembiante semata semaṡiòlogo semaṡiològico semaṡiologìa semantista semàntico semanticità semàntica semantèma semàio semàforo semaforiżżare semaforista semafòrico sèma sèlz selvóso selvaticume selvàtico selvatichézza selvaggiume selvàggio selvaggina sélva semèma seménta sementare seménte sementino semènza semenzàio semenzale semenzièro semestrale semestralità semestraliżżazióne semèstre semiacèrbo semïala semianalfabèta semiapèrto semïasse semiautomàtico semiautopropulso semibàrbaro semibarrièra semibiscròma semibrado semibrève semicabinato semicapro semicérchio semichiuso semicingolato