Il lemma sèlz
Definizioni

Definizione di Treccani
sèlz
(o sèltz) s. m. [adattam. di seltz ‹sèls›, nome fr. della cittadina prussiana di selters (più nota come niederselters), dalla quale proviene l’omonima acqua minerale naturale (fr. eau de seltz)]. – acqua di selz, e più spesso assol. selz, acqua gassata artificialmente (con anidride carbonica) in sifoni di vetro o di metallo, di sapore acidulo e frizzante, che si aggiunge, per diluirli e allungarli, a sciroppi ed estratti di frutta, a liquori, vermut e aperitivi: un tamarindo al s.; un vermut liscio, senza selz.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
selz
o seltz
Acqua potabile, gassata artificialmente con anidride carbonica, usata per diluire bibite alcoliche o aperitivi: un vermut con, al s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
selz
[sèlz]
acqua resa frizzante con l’aggiunta di anidride carbonica, usata per preparare bevande: vermut con selz
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal nome di selters, città della prussia, nota per le sorgenti di acqua gassata, attrav. il fr. seltz.
Termini vicini
selvóso selvaticume selvàtico selvatichézza selvaggiume selvàggio selvaggina sélva sellistèrnio sellino sellifìcio sellerìa sellare sellàio sèlla selezionìstico selezióne selezionatrice selezionatóre selezionato selezionare selezionaménto selettóre selettocoltura selettivo selettività selenotopografìa selenòlogo selenològico selenologìa sèma semafòrico semaforista semaforiżżare semàforo semàio semantèma semàntica semanticità semàntico semantista semaṡiologìa semaṡiològico semaṡiòlogo semata sembiante sembianza sembrare séme semeiòtica semeiòtico sèmel semèma seménta sementare seménte sementino semènza semenzàio semenzale