Il lemma sembiante
Definizioni

Definizione di Treccani
sembiante
(ant. semblante) agg. e s. m. [dal provenz. semblan, part. pres. di semblar: v. sembrare]. –
1. agg., poet. ant. somigliante, simile: un monte ... a l’acute piramidi sembiante (t. tasso); tutti egregi dicitor, sembianti alle cicade che agli arbusti appese dell’arguto lor canto empion la selva (v. monti).
2. s. m., letter. aspetto, e più particolarm. viso, volto: tiresia, che mutò sembiante quando di maschio femmina divenne, cangiandosi le membra tutte quante (dante); vivi beata, e il mondo abbella, elvira mia, col tuo sembiante (leopardi); ella poté vedere il suo sembiante per un’ultima volta (invernizio); spesso con riferimento all’espressione del volto: il gladiator, terribile nel guardo e nel sembiante (parini); quindi l’espressione stessa: con sembiante lieto e peregrino (poliziano); senza gittare una lagrima o mutar punto sembiante (d. bartoli). per estens., di cose, aspetto, apparenza: un lago che per gelo avea di vetro e non d’acqua sembiante (dante); in un istante par che tutto per me cangi sembiante (metastasio). per indicare l’aspetto del volto, è usato talora il plur. sembianti, con sign. non diverso dal sing., spec. nella locuz. in sembiante, in sembianti, nel viso, nell’espressione, o, con valore restrittivo, per quanto traspare dal volto, dagli atti: giovine d’anni e rugoso in sembiante (foscolo); la dama guardò lo scudiero a lungo, pensosa in sembianti (carducci); con valore ancora più restrittivo, esteriormente, in apparenza: se tu m’amasti quanto in sembianti e ne’ tuoi dir mostrasti (petrarca); dolce in sembianti, in atti acerbo e fello (poliziano). ant., mostrar sembiante, manifestare esternamente, dare a vedere di fuori: senza alcun sembiante mostrarne, di lei s’accese, quanto alcuno amante di donna s’accendesse già mai (boccaccio). È usato anche nella locuz. far sembiante o sembianti, dimostrare con l’espressione del volto, con l’atteggiamento: senza farne sembiante, o cercando almeno di non farlo, stava in orecchi (manzoni); spesso, far vista, fingere: aveva fatto sembianti di non vederlo; acciò che gianni nulla suspicar potesse di lei, di dormire fece sembiante (Boccaccio).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sembiante
[sem-biàn-te]
ant. semblante
(pl. -ti)
a agg.
ant., poet. somigliante
b s.m., ant. s.f.
1. poet. aspetto esteriore di una persona: tiresia, che mutò s. / quando di maschio femmina divenne (dante)
|| in sembiante, in sembianti, nell'aspetto
|| ant. mostrar sembiante, fare vedere, rendere manifesto
|| nel primo sembiante, a prima vista
2. viso, volto
|| estens. espressione del volto: con s. turbato un dì le disse ... (boccaccio)
|| far sembiante, sembianti, fare finta, fare mostra
3. di cosa, apparenza, aspetto: un lago che per gelo / avea di vetro e non d'acqua s. (dante)
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sembiante
[sem-biàn-te]
pl. -i
(lett.)
1. riferito a persona, l’aspetto, l’espressione del volto; sembianza: Lo suo tacere e 'l trasmutar sembiante / puoser silenzio al mio cupido ingegno (DANTE Par. V, 88-89)
2. riferito a cosa, aspetto esterno, apparenza: un lago che per gelo / avea di vetro e non d’acqua sembiante (DANTE Inf. XXXII, 23-24)
♦ agg. m. e f.
pl. -i
(ant.) somigliante: E 'l vedean poscia... / a l’acute piramidi sembiante, / sottile invèr la cima, e 'n mezzo grosso (TASSO G.L. XV, 34)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal provenz. semblan, part. pres. di semblar; cfr. sembrare.
Termini vicini
semata semaṡiòlogo semaṡiològico semaṡiologìa semantista semàntico semanticità semàntica semantèma semàio semàforo semaforiżżare semaforista semafòrico sèma sèlz selvóso selvaticume selvàtico selvatichézza selvaggiume selvàggio selvaggina sélva sellistèrnio sellino sellifìcio sellerìa sellare sellàio sembianza sembrare séme semeiòtica semeiòtico sèmel semèma seménta sementare seménte sementino semènza semenzàio semenzale semenzièro semestrale semestralità semestraliżżazióne semèstre semiacèrbo semïala semianalfabèta semiapèrto semïasse semiautomàtico semiautopropulso semibàrbaro semibarrièra semibiscròma semibrado