Il lemma semibrado
Definizioni

Definizione di Treccani
semibrado
agg. [comp. di semi- e brado]. – Parzialmente brado, detto spec. dell’allevamento dei cavalli o di altro bestiame quando gli animali vengono ricoverati in stalle dove ricevono custodia e alimento soltanto durante la stagione invernale, mentre nelle altre stagioni sono lasciati all’aperto in completa libertà.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semibrado
[se-mi-brà-do]
Allo stato semiselvatico
|| bestiame semibrado, quello che è tenuto nelle stalle solo nel periodo invernale ed è lasciato libero per il resto dell'anno
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semibrado
[se-mi-brà-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di bestiame che vive allo stato libero d’estate e nelle stalle d’inverno
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di semi- e brado.
Termini vicini
semibiscròma semibarrièra semibàrbaro semiautopropulso semiautomàtico semïasse semiapèrto semianalfabèta semïala semiacèrbo semèstre semestraliżżazióne semestralità semestrale semenzièro semenzale semenzàio semènza sementino seménte sementare seménta semèma sèmel semeiòtico semeiòtica séme sembrare sembianza sembiante semibrève semicabinato semicapro semicérchio semichiuso semicingolato semicircolare semicìrcolo semicirconferènza sèmico semiconduttóre semiconsonante semiconsonàntico semiconvittóre semicopèrto semicòro semicòtto semicròma semicrudo semicùpio semidènso semideponènte semidetenuto semidetenzióne semidïàmetro semidìo semidistéso semidistrutto semidòtto semieleménto