Il lemma semiautomàtico
Definizioni

Definizione di Treccani
semiautomàtico
agg. [comp. di semi- e automatico] (pl. m. -ci). – di procedimento di lavorazione tecnologica o di macchina o di meccanismo solo parzialmente automatici: cambio s., nelle autovetture. anche di armi a ripetizione automatica, nelle quali cioè il caricamento dei colpi successivi al primo avviene automaticamente utilizzando in varî modi la forza di espansione dei gas o l’energia di rinculo: pistole s. (quelle comunem. chiamate automatiche).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
semiautomatico
[se-mi-au-to-mà-ti-co]
1. di meccanismo che esegue automaticamente quasi tutte le operazioni, fatta eccezione per quelle conclusive
|| fucile semiautomatico, che si ricarica automaticamente ma che si scarica premendo per ogni colpo il grilletto
2. di lavorazione eseguita in parte a mano e in parte a macchina
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
semiautomatico
[se-miau-to-mà-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di lavorazione di macchina o di meccanismo che sia automatico solo in parte: tornio semiautomatico; arma da fuoco semiautomatica, che si ricarica automaticamente, ma richiede che per ogni colpo sia premuto il grilletto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di semi- e automatico.
Termini vicini
semïasse semiapèrto semianalfabèta semïala semiacèrbo semèstre semestraliżżazióne semestralità semestrale semenzièro semenzale semenzàio semènza sementino seménte sementare seménta semèma sèmel semeiòtico semeiòtica séme sembrare sembianza sembiante semata semaṡiòlogo semaṡiològico semaṡiologìa semantista semiautopropulso semibàrbaro semibarrièra semibiscròma semibrado semibrève semicabinato semicapro semicérchio semichiuso semicingolato semicircolare semicìrcolo semicirconferènza sèmico semiconduttóre semiconsonante semiconsonàntico semiconvittóre semicopèrto semicòro semicòtto semicròma semicrudo semicùpio semidènso semideponènte semidetenuto semidetenzióne semidïàmetro