Il lemma serittèrio
Definizioni

Definizione di Treccani
serittèrio
s. m. [comp. di seri(ceo) e -terio, con raddoppiamento della t]. – in zoologia, ghiandola che produce seta o sostanze affini (detta anche ghiandola sericigena o sericipara), presente nei ragni e in molti insetti, e in partic. nei bachi da seta, in cui i seritterî sono due lunghe ghiandole tubolari situate ai due lati del corpo, che secernono e accumulano la materia sericea (in una porzione detta serbatoio), e quindi emettono i fili di seta.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seritterio
[se-rit-tè-rio]
zool ghiandola che secerne il filamento setoso nel baco da seta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seritterio
[se-rit-tè-rio]
pl. -ri
(zool.) ghiandola allungata del baco da seta, che secerne la bavella di seta; è disposta in numero pari sotto l’apparato digerente
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. scient. sericterium, deriv. del gr. sērikós ‘di seta, serico’.
Termini vicini
serìr serióso serióre seriògrafo seriografìa sèrio serìmetro serigràfico serigrafìa serietà sèrie sericoltura sericoltóre serìcolo sericolite sèrico sericite sericina sericìgeno serìceo seriazióne seriato seriare serialiżżare seriale serial sergozzóne sergentina sergènte seréno serizzo serliana sermonare sermóne sermoneggiare seròtino serotonina sèrpa serpàio serpante sèrpe serpeggiaménto serpeggiare serpéggio serpentària serpentàrio serpènte serpentésco serpentìfero serpentifórme serpentina serpentino serpentóne sèrpere serpìgine serpiginóso serpigno serpillo serpollino serpóso