Il lemma sermoneggiare
Definizioni

Definizione di Treccani
sermoneggiare
v. intr. [der. di sermone1] (io sermonéggio, ecc.; aus. avere), non com. – fare sermoni, predicare: or sermoneggi e dica prima e terza (pietro de’ faitinelli); un tempo usato a volte con valore iron. e scherz.: smetti di sermoneggiare!
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sermoneggiare
[ser-mo-neg-già-re]
(sermonéggio, -gi, sermonéggiano; sermoneggerò; sermoneggerèi; sermoneggiànte; sermoneggiàto)
Fare sermoni, predicare: s. dal pulpito, dall'altare
|| spreg. fare lunghi e pedanteschi discorsi ostentatamente dotti o moraleggianti: gli piace s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sermoneggiare
[ser-mo-neg-già-re]
io sermonéggio ecc.
a aus. avere
(non com.) fare sermoni, predicare | (scherz.) fare discorsi prolissi, noiosi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di sermone 1.
Termini vicini
sermóne sermonare serliana serizzo serittèrio serìr serióso serióre seriògrafo seriografìa sèrio serìmetro serigràfico serigrafìa serietà sèrie sericoltura sericoltóre serìcolo sericolite sèrico sericite sericina sericìgeno serìceo seriazióne seriato seriare serialiżżare seriale seròtino serotonina sèrpa serpàio serpante sèrpe serpeggiaménto serpeggiare serpéggio serpentària serpentàrio serpènte serpentésco serpentìfero serpentifórme serpentina serpentino serpentóne sèrpere serpìgine serpiginóso serpigno serpillo serpollino serpóso sérqua sèrra4 serrabòzze serradadi serrafila