Il lemma serpéggio
Definizioni

Definizione di Treccani
serpéggio
s. m. [der. di serpeggiare]. – Il fatto di serpeggiare, serpeggiamento. In partic., in aeronautica, movimento oscillatorio di imbordata e rollio di un velivolo che può presentarsi in volo con comando del timone di direzione libero, ma con comando degli alettoni bloccato: è generalmente determinato da eccessiva compensazione aerodinamica del timone di direzione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
serpeggio
[ser-peg-gìo] o [ser-pég-gio]
non com. serpeggiamento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
serpeggio
[ser-pég-gio]
pl. -gi
(non com.) andamento sinuoso; serpeggiamento.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
serpeggiare serpeggiaménto sèrpe serpante serpàio sèrpa serotonina seròtino sermoneggiare sermóne sermonare serliana serizzo serittèrio serìr serióso serióre seriògrafo seriografìa sèrio serìmetro serigràfico serigrafìa serietà sèrie sericoltura sericoltóre serìcolo sericolite sèrico serpentària serpentàrio serpènte serpentésco serpentìfero serpentifórme serpentina serpentino serpentóne sèrpere serpìgine serpiginóso serpigno serpillo serpollino serpóso sérqua sèrra4 serrabòzze serradadi serrafila serrafilo serrafórme serràggio serràglia serràglio serramànico serrame serraménto serranda