Il lemma seriato
Definizioni

Definizione di Treccani
seriato
agg. [der. di serie]. –
1. in biologia, disposto in una serie longitudinale (sinon. di seriale): organi s. (per es., le costole, i raggi delle pinne dei pesci, ecc.).
2. in botanica: a. gemme s., le gemme multiple sovrapposte. b. il termine entra anche come secondo elemento nella formazione di aggettivi che indicano disposizione in serie (così il tessuto a palizzata è uni-, di-, o pluriseriato, a seconda che risulti di uno, due o più strati di cellule).
3. in petrografia, tessitura s., quella delle rocce in cui sono presenti granuli di dimensioni varianti, in modo progressivo, da grandi a finissime.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seriato
[se-rià-to]
tecn disposto in serie
|| biol seriale
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seriato
[se-rià-to]
di seriare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(biol., anat.) disposto in una serie longitudinale (p.e. le costole).
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
seriare serialiżżare seriale serial sergozzóne sergentina sergènte seréno serenità serenìssimo serenèlla serendipità serenata serenare serèna sère serbocroato sèrbo serbévole serbatóio serbare seratante serata serapèo serale serafino seràfico seracco seraccata séra seriazióne serìceo sericìgeno sericina sericite sèrico sericolite serìcolo sericoltóre sericoltura sèrie serietà serigrafìa serigràfico serìmetro sèrio seriografìa seriògrafo serióre serióso serìr serittèrio serizzo serliana sermonare sermóne sermoneggiare seròtino serotonina sèrpa