Il lemma seriografìa
Definizioni

Definizione di Treccani
seriografìa
s. f. [comp. di serie e (radio) -grafia]. – tecnica radiologica per lo studio dei diversi aspetti di un organo in movimento, usata spec. in caso di malattie dell’apparato digerente e cardiovascolare, ed eseguita per mezzo di uno speciale accessorio (seriografo) che consente la ripresa di numerose immagini in successione cronologica più o meno rapida, prestabilita o guidata dall’osservazione radioscopica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
seriografia
[se-rio-gra-fì-a]
med tecnica per lo studio di organi in movimento, consistente nell'esecuzione di una serie di radiografie della regione presa in esame a intervalli di tempo ravvicinati
|| estens. seriogramma
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
seriografia
[se-rio-gra-fì-a]
pl. -e
(med.) indagine radiografica di un organo in movimento; si esegue facendo più radiografie dello stesso organo a brevi intervalli di tempo l’una dall’altra
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di serie e -grafia.
Termini vicini
sèrio serìmetro serigràfico serigrafìa serietà sèrie sericoltura sericoltóre serìcolo sericolite sèrico sericite sericina sericìgeno serìceo seriazióne seriato seriare serialiżżare seriale serial sergozzóne sergentina sergènte seréno serenità serenìssimo serenèlla serendipità serenata seriògrafo serióre serióso serìr serittèrio serizzo serliana sermonare sermóne sermoneggiare seròtino serotonina sèrpa serpàio serpante sèrpe serpeggiaménto serpeggiare serpéggio serpentària serpentàrio serpènte serpentésco serpentìfero serpentifórme serpentina serpentino serpentóne sèrpere serpìgine