Il lemma serigrafìa
Definizioni

Definizione di Treccani
serigrafìa
s. f. [comp. di seri(co) e -grafia]. –
1. procedimento di stampa a uno o più colori, la cui forma è costituita da uno schermo di seta teso su un telaio, seta che viene sgrassata e pulita prima di provvedere, con metodi diversi, a differenziarne le parti che devono risultare permeabili agli inchiostri, da quelle impermeabili. all’atto della stampa il telaio, montato su cerniere, viene abbassato, ma non completamente, sul supporto che deve ricevere l’impressione; si versa l’inchiostro lungo il margine superiore della matrice, distribuendolo su tutta la superficie, e si procede quindi alla stampa, abbassando completamente lo schermo in modo che l’inchiostro penetri attraverso le maglie libere della seta per essere raccolto dal supporto sottostante. la meccanizzazione del procedimento di stampa ha permesso di ottenere espressioni grafiche di buona qualità per un elevato numero di copie. il telaio, che può essere di nailon, di terital o di altre fibre artificiali, viene realizzato con una matrice ricavata fotograficamente; la stampa è eseguita a macchina su varî supporti (carta, tela, metallo, laminato plastico, vetro). la tecnica, sfruttando macchine diverse, può essere utilizzata per stampare su oggetti a superficie piana (targhe, quadranti, strisce, insegne), oppure curve (bicchieri, rotoli, penne).
2. per estens., esemplare a stampa ottenuto con il procedimento della serigrafia: una preziosa s. a quattro colori; le s. dell’arte cinese; una s. di andy warhol.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
serigrafia
[se-ri-gra-fì-a]
tip tecnica di stampa in cui l'impressione dell'immagine avviene attraverso un tessuto di seta preparato in modo che l'inchiostro passi solo attraverso le maglie che servono a creare l'immagine
|| estens. stampa ottenuta con tale tecnica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
serigrafia
[se-ri-gra-fì-a]
pl. -e
procedimento di stampa a colori in cui si fa passare l’inchiostro attraverso un tessuto di seta a trama rada, fissato a un telaio di legno e reso impermeabile nelle parti che non devono essere stampate; consente di operare su materiali diversi dalla carta | la stampa ottenuta con questo procedimento
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di seri(co) e -grafia.
Termini vicini
serietà sèrie sericoltura sericoltóre serìcolo sericolite sèrico sericite sericina sericìgeno serìceo seriazióne seriato seriare serialiżżare seriale serial sergozzóne sergentina sergènte seréno serenità serenìssimo serenèlla serendipità serenata serenare serèna sère serbocroato serigràfico serìmetro sèrio seriografìa seriògrafo serióre serióso serìr serittèrio serizzo serliana sermonare sermóne sermoneggiare seròtino serotonina sèrpa serpàio serpante sèrpe serpeggiaménto serpeggiare serpéggio serpentària serpentàrio serpènte serpentésco serpentìfero serpentifórme serpentina