signorino
  1. Home
  2. Lettera s
  3. signorino

Il lemma signorino

Definizioni

Definizione di Treccani

signorino
s. m. [dim. di signore]. –
1. titolo di cortesia e di rispetto, usato in passato dai domestici nel rivolgersi o nel riferirsi al giovane figlio dei padroni di casa: buon giorno, signorino; il s. cena a casa stasera?
2. giovane delicato, di gusti raffinati o molto difficili: non sono un s. avvezzo a star nel cotone (manzoni); anche in usi di tono iron. o scherz.: ora, il s. pretende pure la colazione a letto. ◆ dim., poco com. (e per lo più, in tono scherz. o iron.), signorinèllo, signorinétto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

signorino
[si-gno-rì-no]

s.m.
1. giovane figlio del padrone di casa, spec. per i domestici: il s. non è ancora rientrato
2. scherz., spreg. giovinetto signorile nei modi, di gusti ricercati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

signorino
[si-gno-rì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (antiq.) appellativo di riguardo, usato specialmente dalle persone di servizio per il giovane figlio del padrone di casa
2. (iron.) giovane delicato, esigente e di gusti difficili

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di signore.

Termini vicini

signorina signorilità signorile signorìa signorésco signoreggiare signóre signoràggio signóra significazióne significato significativo significare significanza significante signìfero sigmoidite sigmoidèo sigmatismo sigmàtico sigma siglàrio siglare sigla sigillografìa sigillo sigillare sigillante sigh sìgaro signornò signoròtto signorsì sikh sikhismo silano silène silèno silènte silenziare silenziàrio silenziatóre silènzio silenzióso silèṡia sìlfide sìlfio silfo silhouette silicàtico silicatiżżazióne silicato sìlice silìceo silìcico silìcio siliciżżare siliciżżazióne silicóne silicònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib