Il lemma sindacare
Definizioni

Definizione di Treccani
sindacare
(ant. sindicare) v. tr. [der. di sindaco] (io sìndaco, tu sìndachi, ecc.). –
1. controllare individui, enti, amministrazioni e il loro operato, spec. per quanto riguarda lo svolgimento delle mansioni amministrative e pubbliche loro affidate. anche, nella pratica giudiziaria, con riferimento al giudice superiore, esercitare il controllo in caso di impugnazione del provvedimento del giudice inferiore.
2. fig. controllare, giudicare, criticare una persona e il suo operato: non tollero che estranei vengano a sindacarmi; non è mio compito s. i superiori; s. le azioni, i fatti degli altri; s. la condotta, la vita privata di qualcuno; non voglio s. su nulla e su nessuno; immagina che tutti vogliano s. sulla sua condizione di lavoratore clandestino (dacia maraini). ◆ part. pass. sindacato, anche come agg., nel linguaggio econ. e finanz.: società sindacata, sottoposta a controllo; azioni sindacate, azioni appartenenti a soggetti che fanno parte di un sindacato azionario.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sindacare1
[sin-da-cà-re]
(sìndaco, -chi, sìndacano; sindacànte; sindacàto)
1. rivedere, controllare minutamente l'azione svolta da enti, amministrazioni o persone singole nel campo delle funzioni loro affidate: s. l'opera degli amministratori
2. fig. sottoporre a indagini, giudizi, critiche, spec. indebitamente: dovresti smettere di s. sui fatti suoi; non mi piace che si venga a s. su quello che faccio a casa mia
sindacare2
[sin-da-cà-re] sìndaco; si coniuga come sindacàre1
v.tr.
non com. riunire in sindacato, in associazione sindacale: s. i commercialisti, gli assicuratori
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sindacare
[sin-da-cà-re]
io sìndaco, tu sìndachi ecc.
a aus. avere
1. valutare con minuziosa severità: sindacare il comportamento di una persona
2. controllare l’attività di enti, amministrazioni o singoli funzionari, impiegati
♦ v.intr.
a aus. avere
esprimere considerazioni negative, sollevare osservazioni [+ su]: stare sempre a sindacare su tutto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di sindaco.
Termini vicini
sindacaliżżare sindacalìstico sindacalista sindacalismo sindacalése sindacale sindacàbile sincrotróne sìncrono sincroniżżatóre sincroniżżato sincroniżżare sincronìstico sincronismo sincrònico sincronìa sincrociclotróne sincretìstico sincretista sincretismo sincrètico sincraṡi sìncope sincopato sincopare sinclinale sìnclaṡi sincìzio sinciziale sincìpite sindacato sìndaco sindattilìa sindèreṡi sìndeṡi sindètico sìndico sìndone sindonologìa sindonòlogo sìndrome sine sinechìa sinecismo sinecologìa sinecura sinèddoche sinèdrio sinedrita sinèreṡi sinergìa sinèrgico sinergismo sìneṡi sinestèṡi sinesteṡìa sìnfiṡi sinfònia sinfoniale sinfoniare